Chi Siamo
LA SOCIETÀ MAR.VAL. S.R.L.
nasce nel 2005 dall’impegno e dalla tenacia del suo fondatore, Alessandro Martinelli, che da oltre 30 anni è presente nel settore impiantistico civile ed industriale, quale tecnico e responsabile commerciale per vari brand internazionali.
Concepita inizialmente quale agenzia di rappresentanze, oggi la Mar.Val s.r.l. si pone sul mercato anche nel settore della distribuzione e rivendita di prodotti, al fine di soddisfare le molteplici esigenze e richieste della clientela in diversi settori merceologici.
LA FORMAZIONE
L’esperienza in campo e l’estremo amore verso questa professione, hanno permesso alla Mar.Val di disporre di personale altamente qualificato, in grado di comprendere le diverse esigenze e supportare il cliente nel proprio lavoro progettuale, impiantistico e/o manutentivo, attraverso consulenze, monitoraggi in campo ed assistenza in itinere, proponendo soluzioni e promuovendo prodotti idonei alle singole applicazioni.
Infine, grazie alla competenza delle aziende rappresentate, ai criteri progettuali moderni e alle tecnologie innovative, la Mar.Val propone una gamma di prodotti di qualità unici sul mercato.
TRA LE ATTIVITÀ
Attualmente sviluppate e meritevoli di una sempre maggiore implementazione, emerge senz’altro l’aspetto dell’efficientamento energetico finalizzato all’industria 4.0. Nella fattispecie la Mar.Val, in completa sinergia con la KSB, svolge accurate analisi sulle pompe installate negli impianti, identificando potenziali miglioramenti e proponendo efficienze idrauliche e/o energetiche, sinonimi di efficienza economica.
La nostra Struttura
- valvole KSB BOA-H;
- valvole KSB a farfalla;
- filtri a «Y» KSB;
- giunti antivibranti KSB;
- strumentazione per impianti di condizionamento / riscaldamento;
- raccorderia sanitaria ASME BPE;
- manometri per settore sanitario;
- ecc…
Mission &
Vision
PRODOTTI
INNOVAZIONE
SISTEMA E PERSONE
QUALITà | COMPETENZA | PROFESSIONALITA
Alcuni dei nostri marchi
Registrati alla nostra newsletter
Registrandomi autorizzo il trattamento e la gestione dei dati immessi secondo quanto stabilisce il nuovo Regolamento UE 2016/679 RGDP “Regolamento generale sulla protezione dei dati”.